{"csrf.token":"fbb3dfddea73d3dece00485c5b761115","system.paths":{"root":"","base":""},"rl_sliders":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0},"rl_modals":{"class":"modal_link","defaults":{"opacity":"0.8","maxWidth":"95%","maxHeight":"95%","current":"{current} \/ {total}","previous":"prec.","next":"succ.","close":"chiudi","xhrError":"Non \u00e8 stato possibile caricare il contenuto.","imgError":"Non \u00e8 stato possibile caricare l'immagine."},"auto_correct_size":1,"auto_correct_size_delay":0},"rl_tabs":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/component\/ajax\/?format=json"}}
Benvenuti nel Sito Ufficiale dell'Istituto Comprensivo Carlo Emanuele Buscaglia di Cinisello Balsamo (MI). L’istituto comprende 6 scuole: tre scuole dell’infanzia, due scuole primarie ed una scuola secondarie di primo grado, così ubicate nel territorio.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  

  • Home Page
  • Sedi
    • Infanzia Buscaglia
    • Infanzia Gran Sasso
    • Infanzia Rinascita
  • Infanzia
    • Infanzia Buscaglia
    • Infanzia Gran Sasso
    • Infanzia Rinascita
  • Scuola Primaria
    • Primaria Buscaglia
    • Primaria Monte Ortigara
      • Organico Primaria Monte Ortigara
      • Rappresentanti Genitori Primaria Monte Ortigara
      • Programmazione Primaria Monte Ortigara
      • Rapporti Scuola Famiglia Primaria Monte Ortigara
  • Secondaria Paisiello
    • Organico Secondaria Paisiello
    • Rappresentanti Genitori Secondaria Paisiello
    • Programmazione Secondaria Paisiello
    • Rapporti Scuola Famiglia Secondaria Paisiello
    • Colloqui Docenti Genitori Secondaria
  • Registro Elettronico
    • Buscaglia
    • Monte Ortigara
    • Secondaria Paisiello
  • Eventi ICB
Sei qui: Home

INFORMAZIONI UTILI DA ATS

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Se è un caso confermato COVID 

La invitiamo, in attesa della nostra chiamata, a rimanere in isolamento presso il suo domicilio e a contattate il medico di famiglia per ogni necessità. 

Le persone che lei potrebbe aver contagiato verranno identificate durante la nostra chiamata. 

Contatti il suo medico di famiglia per ricevere ulteriori indicazioni. In caso di sintomi gravi con difficoltà respiratoria, telefoni al 112.  

Per ulteriori informazioni, può consultare il sito web di ATS 

https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3356. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified">https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3356 

Se è un contatto stretto di caso COVID 

Se è asintomatico, la invitiamo a osservare isolamento domiciliare. 

Per ulteriori informazioni, può' consultare il sito web di ATS 

https://www.ats-milano.it/portale/LinkClick.aspx?fileticket=0db-isvSgLs%3d&portalid=0. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified">https://www.ats-milano.it/portale/LinkClick.aspx?fileticket=0db-isvSgLs%3d&portalid=0  

Verrà chiamato dal 10° giorno di quarantena per effettuare il tampone di controllo. 

Se lei non fosse contattato per il tampone entro il 14° giorno di quarantana, dal 15° giorno potrà terminare l’isolamento. 

Nel caso accusasse FEBBRE O TOSSE, dovrà rivolgersi al suo medico di famiglia che le potrà prenotare il tampone diagnostico. 

Se ha effettuato il tampone e non ha ancora ricevuto esito 

ATS non comunica gli esiti dei tamponi, deve rivolgersi al laboratorio dove lo ha effettuato. 

Gli esiti sono di norma pubblicati sul Fascicolo Sanitario Elettronico, e possono essere richiesti alla struttura sanitaria che ha effettuato l’accertamento, che è tenuta a comunicarli al cittadino che ne faccia richiesta. 

Se lei accusasse FEBBRE O TOSSE 

Contatti tempestivamente il suo medico di famiglia che, valutata la sintomatologia, potrà decidere se sottoporla ad un tampone per confermare o meno la diagnosi.  

Se deve effettuare il tampone richiesto dal medico di famiglia per sintomatologia 

La prenotazione può essere effettuata dal medico di famiglia o può farla la persona direttamente sul sito web di ATS al seguente link https://portaleinformativosalute.azurewebsites.net/index_self.php. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified">https://portaleinformativosalute.azurewebsites.net/index_self.php. 

Nel frattempo rimanga in isolamento al suo domicilio, limitando il più possibile i contatti con le persone che convivono con lei e utilizzando la mascherina. 

Se deve rientrare dall’estero 

La preghiamo di consultare il seguente link 

https://www.ats-milano.it/portale/EMERGENZA-CORONAVIRUS/RIENTRI-DALLESTERO-IN-ITALIA-CHE-FARE. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified">https://www.ats-milano.it/portale/EMERGENZA-CORONAVIRUS/RIENTRI-DALLESTERO-IN-ITALIA-CHE-FARE 

 

Se ha necessità di avere informazioni relativamente alla gestione COVID nelle scuole 

La preghiamo di consultare il seguente link 

https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3432. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified">https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3432 

In caso di eventuale ulteriore contatto a questo indirizzo mail, si prega di comunicare i propri dati anagrafici compresivi di Codice Fiscale e un recapito telefonico, oltre al nominativo del Medico di Famiglia.

 

URGENTE: nuove modalità di ammissione a scuola dei contatti stretti di tipo scolastico

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

In data 27 ottobre sono state emanate da ATS nuove modalità di ammissione a scuola dei contatti stretti di tipo scolastico.

In particolare si riportano le seguenti indicazioni, tratte dall ultme FAQ, allegate di seguito

Cosa deve fare un alunno/a o un operatore classificato come contatto stretto di caso Covid a scuola?
Deve monitorare il suo stato di salute informando il Pediatra o il Medico curante.
Deve, inoltre, osservare:
- un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso; trascorso senza sintomatologia, senza la necessità di eseguire il tampone ;
oppure
- un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato a partire dal decimo giorno dall’ultimo contatto. Il genitore dell’alunno o l’operatore della scuola può prenotare direttamente l’effettuazione del tampone con modalità “self service” accedendo al link https://portaleinformativosalute.azurewebsites.net/index_self.php

ATTENZIONE: il link è valido solo per i contatti stretti scolastici che sono stati individuati dopo inchiesta epidemiologica. Inoltre, è possibile prenotare il tampone solo a partire dal 10° giorno dall’ultimo contatto ed esclusivamente per coloro che sono stati individuati come contatti stretti scolastici a seguito di comunicazione di ATS
Si precisa che nel caso in cui il soggetto concluda la quarantena dopo 14 giorni senza l’effettuazione del tampone, si fa riferimento all’ultimo capoverso della Circolare G1.2020.0031152 del 14/09/2020[1], e pertanto non è necessario richiedere a PLS/MMG certificazione di riammissione.
Fatto salvo il rapporto di reciproca fiducia alla base del patto di corresponsabilità fra comunità educante e famiglia , resta nella facoltà della Scuola la possibilità di richiedere un’ autocertificazione da parte delle famiglie.
NOTA BENE
I famigliari/conviventi del contatto non sono soggetti a provvedimenti di isolamento.

 

 

 

 

Card sintetiche Regione Lombardia

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Segnaliamo le seguenti card che sintetizzano le procedure da attivare in questo periodo di emergenza sanitaria:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/gestione-casi-covid-19

Chiarimenti sulle modalità di giustificazione assenze- periodo di emergenza sanitaria

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Si forniscono alcuni chiarimenti In merito alle prassi da seguire in caso di assenze. Sottolineiamo come questa attenzione sia nell’interesse di tutti, per evitare la diffusione di contagi e la chiusura delle scuole.

-In caso di allontanamento da scuola per sintomatologia compatibile con l’infezione da Covid la famiglia è tenuta a contattare il proprio medico che deciderà quale percorso effettuare. In questo caso la famiglia, dopo aver sentito il medico, potrebbe  presentarsi in autonomia ai centri tampone con un'autocertificazione, timbrata dalla scuola (vedi allegato 1).
In caso di tampone negativo la scuola non potrà accettare il referto come documento per la riammissione ma un certificato del medico .

-In caso di rientro a scuola dopo un periodo di assenza per malattia NON COVID non è invece previsto NESSUN certificato medico: in questo caso la scuola chiederà alle famiglie una dichiarazione (modello preparato dalla scuola, allegato 2) in cui attestano di aver sentito il pediatra e di essersi tenuti alle indicazioni sanitarie dello stesso.

- In caso di rientro scuola per un periodo di assenze per altri motivi sarà necessario sempre produrre una giustificazione scritta, con i moduli di giustificazione presenti sul diario, per primaria e secondaria, con un modulo appositamente predisposto, per la scuola dell'infanzia.

-In caso di rientro dopo un periodo di isolamento fiduciario perché il bambino/ragazzo è contatto stretto di un caso Covid in ambito familiare: si invita caldamente a informare la scuola se si dovesse verificare questa situazione, anche per organizzare le attività didattiche per il bambino/ragazzo.  Per la riammissione il pediatra fornirà un’attestazione per il rientro a scuola, a seguito di tampone negativo.

Vi informiamo,inoltre, che sul sito della scuolanella sezione Emergenza Covid, posta nel menu a sinistra, vi potrete aggiornare sulle varie disposizioni ministeriali e procedure da seguire che l’istituto ha ritenuto opportuno adottare.

Vi ricordiamo anche il sito dell’ats:
https://www.ats-milano.it/portale/EMERGENZA-CORONAVIRUS/RIPARTENZA-SCUOLE-Scuole-e-insegnanti

Informiamo le famiglie che sino ad oggi, nessuna classe della scuola è stata posta in quarantena; se dovesse accadere questa situazione la scuola attiverà la didattica a distanza per il periodo di isolamento.

  1. Patti di corresponsabilità
  2. Avvio delle attività scolastiche: indicazioni sulla gestione dei casi di Covid-19

Pagina 94 di 95

  • 86
  • 87
  • 88
  • ...
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • ...
Articoli più Letti
  • Pubblicazione graduatorie di Istituto provvisorie per gli aspiranti docenti– triennio 2014/17
  • Villa Ghirlanda Silva
  • Calendario Scolastico 2020/2021
  • Registro Elettronico
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Pubblicazione graduatorie di Istituto provvisorie per gli aspiranti docenti– triennio 2014/17
  • Villa Ghirlanda Silva
  • Calendario Scolastico 2020/2021
  • Registro Elettronico
  • Privacy
Istituto Comprensivo Buscaglia
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Codice Disciplinare
  • Calendario Scolastico
  • Libri di Testo 2020/2021
  • Sportello d'Ascolto
  • Link
  • Site Map
ANAC
  • Anac
  • Albo Pretorio
  • Albo Istituto
  • Archivio Circolari
  • Avcp Buscaglia
  • Bandi e Concorsi
  • Circolare Ministeriali
  • Individuazione
  • Consiglio di Istituto
  • Convocazione CDI
  • Conto Consultivo
  • Indice di Tempestività
  • Programma Annuale
Piano Offerta Formativa
  • Cos'è il POF
  • Archivio POF
Regolamenti
  • Regolamento Docenti
  • Regolamento Alunni
  • Regolamento ATA
  • Regolamento Genitori
  • Regolamento visite guidate
Comitati
  • Comitato Infanzia Buscaglia
  • Comitato Infanzia Gran Sasso
  • Comitato Infanzia Rinascita
  • Comitato Primaria Buscaglia
  • Comitato Primaria Monte Ortigara
  • Comitato Secondaria Paisiello
Emergenza Covid
  • Emergenza Covid 19
Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • URP Segreteria
  • Modulistica
  • Contatti
Area Circolari
  • Area Circolari Docenti
  • Area Circolari Genitori
Area Login
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Calendario Eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Aprile 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PON

Albo Pretorio


Amministrazione Trasparente

Link Esterni
  
  
  
           
   
Who's Online

Abbiamo 65 visitatori e nessun utente online

Istituto Comprensivo Carlo Emanuele Buscaglia

via Paisiello ,2 - 20092 - Cinisello Balsamo (MI)

Codice Fiscale : 85018650151 - Codice Meccanografico : MIIC8AQ005 - Codice Univoco Identificazione : UFZ02A - Telefono : 02.61290728

E-Mail : miic8aq005@istruzione.it - PEC : miic8aq005@pec.istruzione.it

 

Torna su 

Sito realizzato da Fabio Salmaso nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Note Legali - Privacy  - Cookie Policy