{"csrf.token":"542a5adcd8e36ced894b519f4f9f0d9d","system.paths":{"root":"","base":""},"rl_sliders":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0},"rl_modals":{"class":"modal_link","defaults":{"opacity":"0.8","maxWidth":"95%","maxHeight":"95%","current":"{current} \/ {total}","previous":"prec.","next":"succ.","close":"chiudi","xhrError":"Non \u00e8 stato possibile caricare il contenuto.","imgError":"Non \u00e8 stato possibile caricare l'immagine."},"auto_correct_size":1,"auto_correct_size_delay":0},"rl_tabs":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/component\/ajax\/?format=json"}}
Benvenuti nel Sito Ufficiale dell'Istituto Comprensivo Carlo Emanuele Buscaglia di Cinisello Balsamo (MI). L’istituto comprende 6 scuole: tre scuole dell’infanzia, due scuole primarie ed una scuola secondarie di primo grado, così ubicate nel territorio.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

  

  • Home Page
  • Sedi
    • Infanzia Buscaglia
    • Infanzia Gran Sasso
    • Infanzia Rinascita
  • Infanzia
    • Infanzia Buscaglia
    • Infanzia Gran Sasso
    • Infanzia Rinascita
  • Scuola Primaria
    • Primaria Buscaglia
    • Primaria Monte Ortigara
      • Organico Primaria Monte Ortigara
      • Rappresentanti Genitori Primaria Monte Ortigara
      • Programmazione Primaria Monte Ortigara
      • Rapporti Scuola Famiglia Primaria Monte Ortigara
  • Secondaria Paisiello
    • Organico Secondaria Paisiello
    • Rappresentanti Genitori Secondaria Paisiello
    • Programmazione Secondaria Paisiello
    • Rapporti Scuola Famiglia Secondaria Paisiello
    • Colloqui Docenti Genitori Secondaria
  • Registro Elettronico
    • Buscaglia
    • Monte Ortigara
    • Secondaria Paisiello
  • Eventi ICB
Sei qui: Home

ORARIO DIDATTICA A DISTANZA dal 9 novembre- CLASSI SECONDE E TERZE scuola secondaria

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Si pubblica l'orario delle attività a distanza che partiranno per le classi seconde e terze dal 9 novembre, per un totale di 15 ore settimanali.

Potranno essere organizzate altre attività a piccoli gruppi, in relazione ad esigenze delle classi (ad es. orientamento per le classi terze). Inoltre, per favorire il successo formativo e l'inclusione di tutti gli studenti, potranno essere organizzate alcune attività a gruppi in presenza. Verranno fornite successive comunicazioni.

Il periodo di didattica a distanza durerà almeno due settimane, in relazione alla tipologia di zona in cui verrà collocata la regione Lombardia, secondo l'andamento della situazione epidemiologica.

 

 

ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA- classi seconde e terze scuola secondaria

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il DPCM del 4 novembre

DISPONE

L’attivazione della didattica a distanza per tutte le classi seconde e terze a partire da venerdì 6 novembre, sicuramente per 14 giorni. Tale modalità potrebbe prorogarsi fino al 3 dicembre, se la regione Lombardia dovesse rimanere nella cosiddetta area rossa anche dopo il monitoraggio che avverrà tra due settimane.

Ogni classe avrà un orario di 3 ore di attività didattiche giornaliere che sarà pubblicato sullo stream di Classroom e sul  registro elettronico. Saranno possibili ulteriori attività, a gruppi di lavoro, concordate con gli insegnanti.

Ad alcuni studenti potranno essere anche proposte ore di frequenza in presenza; le famiglie coinvolte riceveranno comunicazione.

La scuola può offrire alcuni pc in comodato d’uso; le famiglie interessate potranno farne richiesta inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Per le classi prime la didattica rimarrà in presenza; da lunedì 9 novembre partirà l’orario completo, dalle 8.00 alle 13.42 per tutte le classi.

Indicazioni per rientro in comunità- Regione Lombardia

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli

Si pubblicano le indicazioni trasmesse dalla Regione Lombardia:

Chi sono le persone sintomatiche?
Sono coloro che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 e manifestano i sintomi della malattia Covid-19. I sintomi sono: febbre, tosse, malessere, naso che cola, mal di testa, mal di gola, diarrea e, in alcuni casi, difficoltà a respirare. 

Chi sono le persone asintomatiche?
Sono coloro che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 ma non manifestano i sintomi della malattia Covid-19. Gli asintomatici sono contagiosi. 

Come si riconosce un asintomatico?
L’unico modo per identificare con certezza un caso COVID-19 asintomatico è il test molecolare. 

Cosa fare se sei un caso positivo sintomatico?
Stai in isolamento per almeno 10 giorni, dopo almeno 3 giorni senza sintomi esegui un test molecolare. Il test deve avere esito negativo ( 10 giorni + 3 senza sintomi+ test negativo). I 10 giorni sono calcolati dall’inizio dei sintomi: se i sintomi sono sfumati si calcolano dal 1° tampone positivo. 
In caso di esito positivo al tampone di controllo puoi ripeterlo dopo 7 giorni. Se ancora positivo, l’isolamento termina 21 giorni dopo l’esecuzione del primo tampone (dopo almeno una settimana senza sintomi).

Cosa fare se sei un caso positivo asintomatico?
Stai in isolamento per almeno 10 giorni, al termine dei quali dovrai eseguire un test molecolare con risultato negativo (10 giorni + test negativo).
In caso di esito positivo al tampone di controllo puoi ripeterlo dopo 7 giorni. Se ancora positivo, l’isolamento termina 21 giorni dopo l’esecuzione del primo tampone (dopo almeno una settimana senza sintomi).

Cos’è un contatto?
Un contatto con un caso COVID-19 è una persona esposta ad un caso probabile o confermato COVID-19 in un periodo di tempo che va da 48 ore prima dell'insorgenza dei sintomi fino al momento della diagnosi e dell'isolamento del caso. Se il caso non presenta sintomi, si definisce contatto una persona che ha avuto contatti con il caso COVID-19 in un arco di tempo che va da 48 ore prima dell’effettuazione del tampone fino al momento della diagnosi (esito positivo del tampone) e dell'isolamento del caso.

Cosa fare se sei un “contatto stretto” asintomatico?
Se sei stato a stretto contatto con un caso COVID 19 e non hai nessun sintomo devi stare in quarantena (isolamento) per 14 giorni dall’ultima esposizione al caso, al termine non è necessario fare il test molecolare (tampone). Oppure stai in quarantena per 10 giorni e al decimo giorno devi fare un test molecolare o antigenico (test rapido) che deve avere risultato negativo. 

Cosa devo fare se il tampone di controllo ha esito positivo?
In caso di esito positivo al tampone di controllo è possibile ripeterlo dopo 7 giorni. Se permane ancora l’esito positivo, l’isolamento termina dopo 21 giorni dall’esecuzione del 1° tampone (con almeno l’ultima settimana senza sintomi). 

Come devo comportarmi durante l’isolamento?
Non uscire di casa. Rimani in una stanza isolato dagli altri e apri spesso la finestra per cambiare aria. Indossa una mascherina chirurgica negli ambienti condivisi. Lava spesso le mani. Usa un bagno separato o pulisci il bagno condiviso dopo ogni utilizzo. Usa sempre asciugamani personali. Utilizza posate/piatti personali. 
Non invitare né ospitare in casa nessuno. 

Cosa devo fare durante l’isolamento?
Controlla la temperatura due volte al giorno e la comparsa di sintomi come febbre, tosse o difficoltà a respirare. Se compaiono febbre o tosse telefona al tuo Medico e segui le sue indicazioni. Non andare al Pronto Soccorso, in ospedale o in altre strutture sanitarie se non necessario. Solo in casi di sintomi gravi come febbre alta e difficoltà respiratorie chiama il 112. 


In allegato la locandina di sintesi

Orario scuola secondaria dal 19 ottobre- estensione a 5 ore

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Da lunedì 19 prosegue l'orario di 5 ore, con alcune modifiche intervenute dopo le operazioni di nomina dei docenti, quasi del tutto ultimate.
 
Si ribadiscono gli orari di ingresso e di uscita, utilizzando gli stessi accessi differenziati utilizzati sino ad ora.
 
PRIMO GRUPPO
ll classi prime, la 3D e la 3E entreranno dalle ore 7.55 alle ore 8.00 con le stesse modalità usate fino ad ora. Questo gruppo uscirà alle ore 12.45.
 
SECONDO GRUPPO
Le classi seconde, la 3A, 3B e 3C entreranno dalle ore 8.10. alle ore 8.15 La loro uscita è prevista alle ore 13.00.
 
In allegato, l'orario delle classi 
  1. Orario completo scuola primaria dal 5 ottobre
  2. Orario delle classi- scuola secondaria dal 28 settembre
  3. Orario scuola secondaria dal 28 settembre-

Pagina 4 di 94

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Articoli più Letti
  • Villa Ghirlanda Silva
  • Pubblicazione graduatorie di Istituto provvisorie per gli aspiranti docenti– triennio 2014/17
  • Calendario Scolastico 2020/2021
  • Registro Elettronico
  • Privacy
Articoli Recenti
  • Villa Ghirlanda Silva
  • Pubblicazione graduatorie di Istituto provvisorie per gli aspiranti docenti– triennio 2014/17
  • Calendario Scolastico 2020/2021
  • Registro Elettronico
  • Privacy
Istituto Comprensivo Buscaglia
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Codice Disciplinare
  • Calendario Scolastico
  • Libri di Testo 2020/2021
  • Sportello d'Ascolto
  • Link
  • Site Map
ANAC
  • Anac
  • Albo Pretorio
  • Albo Istituto
  • Archivio Circolari
  • Avcp Buscaglia
  • Bandi e Concorsi
  • Circolare Ministeriali
  • Individuazione
  • Consiglio di Istituto
  • Convocazione CDI
  • Conto Consultivo
  • Indice di Tempestività
  • Programma Annuale
Piano Offerta Formativa
  • Cos'è il POF
  • Archivio POF
Regolamenti
  • Regolamento Docenti
  • Regolamento Alunni
  • Regolamento ATA
  • Regolamento Genitori
  • Regolamento visite guidate
Comitati
  • Comitato Infanzia Buscaglia
  • Comitato Infanzia Gran Sasso
  • Comitato Infanzia Rinascita
  • Comitato Primaria Buscaglia
  • Comitato Primaria Monte Ortigara
  • Comitato Secondaria Paisiello
Emergenza Covid
  • Emergenza Covid 19
Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • URP Segreteria
  • Modulistica
  • Contatti
Area Circolari
  • Area Circolari Docenti
  • Area Circolari Genitori
Area Login
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Calendario Eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Marzo 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
PON

Albo Pretorio


Amministrazione Trasparente

Link Esterni
  
  
  
           
   
Who's Online

Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online

Istituto Comprensivo Carlo Emanuele Buscaglia

via Paisiello ,2 - 20092 - Cinisello Balsamo (MI)

Codice Fiscale : 85018650151 - Codice Meccanografico : MIIC8AQ005 - Codice Univoco Identificazione : UFZ02A - Telefono : 02.61290728

E-Mail : miic8aq005@istruzione.it - PEC : miic8aq005@pec.istruzione.it

 

Torna su 

Sito realizzato da Fabio Salmaso nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Note Legali - Privacy  - Cookie Policy